Qualcuno potrebbe pensare alla pistola come all’arma più facile e pratica per la difesa personale nel Far West, ma per la maggior parte delle persone, in particolare proprietari di ranch, agricoltori e difensori della legge che spesso dovettero affrontare un gruppo rumoroso di cowboy che avevano alzato un po’ il gomito, un fucile calibro 12 era la cosa più pratica, che intimidiva di più, e più facile da maneggiare sul confine americano.
Per difesa personale o per cacciare, il fucile a doppia canna ha molti obiettivi che le pistole da sole non possono uguagliare. Un semplice fucile nelle mani di un agricoltore, sua moglie, suo figlio o sua figlia, per difendere la proprietà o la casa era molto più minaccioso. Persino difensori della legge e fuorilegge di città di frontiera cercavano di prendere un fucile quando i numeri non erano in proprio favore. Un’arma a doppio cane potrebbe non essere stata affasciante come uno scintillante Colt Peacemaker, ma sicuramente era l’arma che nessuno avrebbe voluto vedere stando dalla parte sbagliata.
Nel 19esimo secolo vi erano più di 40 produttori americani di fucili all’attivo. Tra i più prestigiosi vi era Parker Brothers a Meridian (Connecticut) che ha realizzato fucili dagli anni ’60 dell’800 fino al 1942. Altre doppiette importanti del 19esimo secolo con o senza cane furono prodotte da L. C. Smith, Ithaca, Stevens (conosciuto per il loro famoso fucile Three-Trigger che usava il grilletto davanti per rilasciare il chiavistello e aprire la canna), Lefever, e Winchester (con le loro doppiette importate dalla Gran Bretagna e vendute sotto il nome Winchester).
Tutti questi modelli diversi sono molto apprezzati dai collezionisti, ma i fucili più comunemente usati dai difensori della legge, proprietari di ranch, agricoltori, businessmen e banditi furono quelli creati da E. Remington & Sons, e Colt’s Patent Fire-Arms Mfg. Co., due produttori conosciuti in prevalenza per le loro pistole.
Sia Colt a Hartford (Connecticut) che i suoi competitor più vicini, E. Remington & Sons a Ilion (New York) offrivano a inizio anni ’70 dell’800 la propria linea di fucili, mentre Winchester, preferendo concentrarsi sul miglioramento e l’espansione delle proprie linee di fucili, continuò a importare fucili side-by-side dalla Gran Bretagna ad anni ’80 dell’800 ben inoltrati.
I fucili modello Winchester 1879 costruiti in Gran Bretagna erano marchiati sulla parte superiore della canna, con la dicitura Winchester Repeating Arms Co. New Haven Conn U.S.A. Queste eleganti doppiette inglesi con un nome americano molto riconoscibile furono sempre più corte rispetto ai modelli Colt e Remington, le cui doppiette erano le più famose e accessibili negli anni ’70 e ’80 dell’800.
Remington introdusse i suoi primi modelli nel 1974, e come molte altre pistole realizzate a Ilion (New York), i fucili avevano anche loro un doppio nome, Remington-Whitmore (per via del brevetto del 1871 di A.E. Whitmore). Il primo modello fu costruito nel corso del 1878 quando fu introdotta una versione migliorata, priva del nome Whitmore. Il modello 1878 era anche conosciuto come “il nuovo modello di fucile pesante” e fu costruito nel corso della metà degli anni ’80 dell’800.
L’arma del 1878 a doppio cane si guadagnò il proprio soprannome in quanto fornito solo in calibro 10, mentre i suoi predecessori erano disponibili in modelli calibro 10 e 12. La maggior parte delle doppiette Remington furono disponibili con le canne di due lunghezze diverse, 28 pollici e 30 pollici.
La firma di Hartford Il modello 1878 del fucile Colt a doppia canna era tra i più popolari del tardo 19esimo secolo. Visto come uno delle migliori doppiette americane mai realizzate, i modelli calibro 12 furono usati da chiunque, dagli agricoltori e dai difensori della legge fino ai negozianti e ai fuorilegge. Un totale di 22.683 esemplari fu realizzato tra il 1878 e il 1889, con armi disponibili sia in calibro 12 che in calibro 10, e con canne che andavano dai 18 pollici ai 34.
In più, Colt realizzò un numero molto limitato di doppiette con lo stesso design incamerato di calibro 45-70, 45-85 Express, 45-90, e 45-100. Il modello 1878 fu raggiunto dal modello 1883 Hammerless, che rimase in produzione fino al 1895. Questi furono disponibili in modelli calibro 8, 10 e 12, con una varietà di canne che andavano dai 18 ai 36 pollici. Il modello 1883 divenne il re delle doppiette americane, con poco più di 8.000 esemplari Hammerless realizzati. Poco più tardi quell’anno, E.M.F. e F.lli Pietta avrebbero introdotto la loro versione Hartford della famosa doppietta Colt Hammerless. Ma per ora, il loro nuovo calibro 12 Hammer Gun è il protagonista.